copertina-ok1

A Pescara l’arte ruota NEL SEGNO DEL TANGO

Editoria ed Arte, Poesia e Musica, Fotografia e Danza: miscellanea sensoriale in un evento di Creazioni inedite che partono dal tango per comunicare altri contenuti. 28 agosto – 6 settembre Museo d’Arte Moderna “Vittoria Colonna” Pescara   Inaugurazione giovedì 28 agosto 2008 – ore 18:30 Orario apertura 9:00-13:00 – 17:30-22:30 – Chiuso domenica e lunedì mattina Lo Studio Calcografico Urbino che vanta un’esperienza trentennale nel campo dell’arte contemporanea, ha scelto di editare nella nuova collana Segni e Segni un libro sul Tango, particolare per contenuto e veste editoriale. E’ un lavoro che vuole aprire nuove frontiere su questa danza, con …

Oltre il Blu: a Cigliano una mostra al Femminile

Aprirà a fine agosto la settima, attesa, edizione di OLTRE IL BLU , pensata ed organizzata da Graziano Prola, splendido artista delle cornici , in collaborazione con il Comune di Cigliano, con il patrocinio della Provincia di Vercelli. Quest’anno sette artiste si riuniscono per rendere omaggio ad Albertina Zucchelli, pittrice di Fontanetto Po che, nel corso di una lunghissima carriera ha sempre tratto ispirazione dalle luci delle risaie, dalla tavolozza dei fiori e dalla poetica della vita. OLTRE IL BLU 31 agosto – 16 settembre 2008 Cigliano – Vercelli Istituto Comprensivo Don Ferraris Piazza Martiri della Libertà, 14/B Inaugurazione: domenica, …

AFRICA in FORME. Battistero di San Pietro. Asti

Ancora uno sguardo Una mostra bellissima sta per chiudere. Le tante persone che l’hanno visitata la porteranno di certo nel cuore. Ancora uno sguardo ideale alle sculture di terra e di legno che ci hanno rivelato l’anima antica e profonda delle donne d’Africa nella meravigliosa cornice romanica del Battistero di Asti. Le parole del critico d’arte Massimo Olivetti, scritte per il Corriere dell’Arte di venerdì 30 maggio 2008, ci aiutano a meglio comprendere ed amare un arte collettiva e meravigliosa. Maria Giulia Alemanno DUE DIVERSI SGUARDI SUL SACRO Una grande mostra, non c’è dubbio, quella che al Battistero di San …

maria-giulia-alemanno-libera

IMMAGINE DONNA: a Varallo tre secoli al femminile

Maria Giulia Alemanno © LIBERA – Tecnica mista su carta Fabriano – 2008 IMMAGINE DONNA 9 – 17 agosto 2008 VARALLO (Vercelli) PALAZZO D’ADDA – PIAZZA ANTONINI Inaugurazione venerdì 8 agosto ore 18.00 0rari: 17.00 – 22.00 Ingresso Libero IMMAGINE DONNA, mostra di cartoline, pubblicità, fotografie dal 1875 ad oggi, inaugurata con grandissimo successo lo scorso 8 Marzo a Crescentino (Vercelli) in occasione del centenario della “Festa della Donna” diventa itinerante. Alla prima tappa di Varallo , faranno seguito Guardabosone e Vercelli. Meravigliosamente curata e allestita da Renzo Monateri, Giovanni Bandirali e Pino Pezza, ora promossa dall’ Associazione Le Grange …

marc-chagall- le-anime-morte - palazzo penotti Ubertini_ Orta

Marc Chagall. Le anime morte di Gogol nella magia del lago d’Orta

MARC CHAGALL. Le anime morte di Gogol’ Palazzo Penotti Ubertini Via Caire Albertoletti, Orta San Giulio (Novara) Data di apertura domenica 27 luglio 2008 Data di chiusura domenica 16 novembre 2008 Orari: dal 27 luglio al 14 settembre lun/gio h. 10.00/22.00; ven/sab/dom h. 10.00/23.00 dal 15 settembre al 9 novembre mar/gio h. 10.00/19.00; ven/sab/dom h. 10.00/23.00; lun chiuso Ufficio stampa CLP Relazioni Pubbliche sr MARC CHAGALL. Le anime morte di Gogol’ A Palazzo Penotti Ubertini 96 incisioni del grande maestro russo ispirate al celebre romanzo di Gogol’ Le settecentesche sale di Palazzo Penotti Ubertini a Orta San Giulio (Novara), ospiteranno …

africa-in-forme- Asti_ Catalogo - GInaluigi Nicola b

Africa In Forme

Copertina del  catalogo di AFRICA IN FORME, uno strumento fondamentale per chi vuole approfondire le mille sfaccettature del continente africano. AFRICA IN FORME. Ancora per pochi giorni ad Asti una mostra bellissima. Sono felice di dedicare la prima pagina del mio Spazio News ad AFRICA IN FORME, fino al 6 agosto esposta nel Battistero di Asti. Il Femminile d’Africa raccontato attraverso la scultura. Magia, mistero, forza e meraviglia. Assolutamente da non perdere. Maria Giulia Alemanno Africa in forme: trasformazioni del corpo femminile nella scultura africana Dal 16 maggio al 6 agosto, nei locali del battistero di San Pietro, sede de …

Translate »