Yemaya Olokun frente del Taller de Papel Artesanal _ La Habana_ Cubs

LA MIA YEMAYÁ OLOKUN nelle parole del critico d’arte MASSIMO OLIVETTI

in studio con  “I profondi abissi di Yemayá  Olokun” acrilico su tela, 125  x  500 cm. 2020 Una mia grande tela dal titolo “ I profondi abissi di Yemayá Olokun” è diventata una preziosa installazione nel Museo Casa de Africa di L’Avana.  Sono cinque metri lineari di alte onde al cui centro spicca l”immagine di una divinità ibrida, la somma di Yemayá, signora di tutti i mari, e Olokun, padrone delle buie profondità dell’oceano. All’ opera ha dedicato un testo il critico d’arte Massimo Olivetti che ben conosce l’affascinate realtà, o irrealtà, della religiosità afrocubana.   I PROFONDI ABISSI DI  YEMAYÁ OLOKUN di Massimo Olivetti …

Yemaya_Olokun_ Casa de Africa_ La Habana_ Alemanno_ inauguracion A

“LOS PROFUNDOS ABISMOS DE YEMAYÁ OLOKUN” 14a mostra personale di Maria Giulia Alemanno a Cuba

MARIA GIULIA ALEMANNO LOS PROFUNDOS ABISMOS DE YEMAYÁ OLOKUN 5 – 31 gennaio 2023 MUSEO CASA DE ÁFRICA LA HABANA VIEJA Cuba orari: Da martedì a sabato:  9.00 – 17.00 domenica:  9:00 – 12.oo. ingresso libero info: Museo Casa de África Calle Obrapía # 157 e/ Mercaderes y San Ignacio, Centro Histórico de la Habana +53 7 8615798 africa@patrimonio.ohc.cu Installazione della grande tela di Maria Giulia Alemanno ispirata a Yemayá Olokun Il Museo Casa de África de la Oficina del Historiador de la Ciudad de La Habana il 5 gennaio ha inaugurato la mostra di Maria Giulia Alemanno “Los profundos abismos de Yemayá Olokun“, una tela blu di cinque …

Yemaya_© Maria Giulia Alemanno_ cuba

La mia Yemayá è ora un manifesto del Museo Casa de África di L’Avana

  © Maria Giulia Alemanno: Yemayá acrilico su iuta, 180 x 115, 2004 ora sul manifesto del Museo Casa de África Confesso di aver provato una forte emozione quando il dottor Alberto Granado Duque , direttore del Museo Casa de África de la Oficina del Historiador de la Ciudad de La Habana, mi ha comunicato che per la ventisettesima edizione del Congresso di Antropologia Sociale e Culturale Afroamericana dedicato al grande africanista Rogelio Martínez Furé recentemente scomparso, la mia Yemayá del ciclo “Mis Orishas” era stata scelta come  simbolo dell’evento. Ed ecco qui il bel manifesto a ricordo della fondazione del museo avvenuta  nel 1986, trentasette anni …

Atelier_ caos_ copy 2

IL MIO SPAZIO DI LAVORO. Caos o complessità. Un altro sguardo

Il mare dentro di me è rimasto impresso sulle tavole che sorreggono i miei lavori. Grandi onde, profondi fondali. L’inconscio è pittore informale. Caos o complessità? Chi può dirlo? Passano gli anni e le domande crescono come alte maree. Traduco la mia vita in pennellate e segni. Un giorno, quando arriverà la quiete,  il mare sarà una pozza d’azzurro. Nell’attesa mi chiedo cosa sia la serenità. Neanche Olokun, signore degli abissi, sa darmi risposta.  

yemaya olokun_ Alemanno pintando_web

YEMAYA OLOKUN NEL MIO REGNO

 Yemaya Olokun nel mio regno. Caos e complessità. Non è sempre così. A volte è peggio. Dall’oceano abbozzato emerge il volto confuso di Yemaya Olokun, grandi onde s’infrangono anche dentro di me. ” Beata te che hai un hobby e ti rilassi!” mi sento spesso dire. Un hobby? È una vita che mi arrabbio. Raramente dipingo violette.  

L'artista Maria Giulia Alemanno in studio

Maria Giulia Alemanno mostra a Terni i suoi Orishas

MARIA GIULIA ALEMANNO MIS ORISHAS tra gli Altari della Santería Cubana TERNI Palazzo Primavera Via Giordano Bruno, 3 10 ottobre – 9 novembre 2008 MARIA GIULIA ALEMANNO – MIS ORISHAS tra gli altari della Santeria Cubana. TERNI . Palazzo Primavera, Via Giordano Bruno, 3. 10 ottobre – 9 novembre 2008 Orari : da martedì a domenica 10 – 13 / 16 -19 Chiuso il lunedì. Una mostra personale organizzata dall’Associazione Nazionale di Amicizia Italia – Cuba, con il patrocinio della Città di Terni, in collaborazione con Associazione Culturale Onlus Elegguà di Torino. Si va estendendo il Pantheon Yoruba di MARIA …

Maria Giulia Alemanno con i ritratti immaginari di Osain, Olokum, Iroko e Obba

Per Terni Maria Giulia Alemanno dipinge quattro nuovi Orishas

Per la prossima personale, dal 10 ottobre al 9 novembre 2008 a Palazzo Primavera, Terni, Maria Giulia Alemanno, l’artista europea che meglio ha colto la profondità delle radice africane dell’isola di Cuba, ha aggiunto quattro nuovi Orishas al suo immaginifico pantheon Yoruba:: Osain, il dio delle erbe medicinali, Olokum, signore degli abissi, Iroko, la ceiba, l’albero sacro a cui accorrono tutti gli Orishas, Obbá, triste e sfortunata sposa di Chango, simbolo della fedeltà coniugale e regina della solitudine. La mostra dal titolo MIS ORISHAS TRA GLI ALTARI DELLA SANTERÍA CUBANA organizzata dall’Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba con il Patrocinio del …

Translate »