Yemaya_Casa de Africa_© maria giulia alemanno_cuba

La mia Yemayá guarda L’Avana dal balcone del Museo Casa de África

Il Museo Casa de África e il banner con la mia Yemayá (foto di Magaly Torres ©) Che la  vita di un artista non sia sempre  facile si sa,  potrei scrivere pagine a riguardo.  Poi, quando meno te lo aspetti, giungono doni che ti convincono dell’importanza di continuare. E sono soddisfazioni che cancellano titubanze e delusioni. Questo regalo mi arriva dal Museo Casa de África di L’Avana che quest’anno ha scelto  una mia opera come simbolo del XXVII Taller Scient¡fico de Antropolog¡a Social y Cultural Afroamericana e contemporaneamente per ricordare il  XXXVII anniversario della sua fondazione. Si tratta della Yemayá che realizzai per il …

POLENA DI CAPO NOLI

POLENA DI CAPO NOLI  Maria Giulia Alemanno ©  Tecnica mista su carta Sperduta nel mare in burrasca,  una polena dal volto di ragazza, le gote rosse di freddo e di paura, i capelli scarmigliati, guardava Capo Noli come ad un miraggio lontano. Quella notte di onde minacciose volentieri avrebbe scambiato la sua ansia di libertà con le acque calme di un porto sicuro.

Maria Giulia Alemanno: SIRENA E POLENA tecnica mista su carta Fabriano - 2010

Polena e Sirena nel mare di Bordighera in una notte di luna

Notte di luna piena sul  mare di Bordighera pennellato  d’argento cupo. Là, dove le onde s’infrangono  contro gli scogli di Sant’ Ampelio, s’incontrano  un’antica polena ed una sirena senza età. Mille racconti di vite e  di miti s’intrecciano nel loro silenzio. Entrambe conoscono bene Ulisse e i marinai e la storia infinita di un uomo in cerca di un’ isola ogni giorno più lontana.

Translate »