SANTERA DE YEMAYA PENSANDO copy

SANTERA DE YEMAYÁ PENSANDO

Santera de Yemayá pensando inchiostro di china su carta pennello e penna di bambù 2015 Ad occhi chiusi, nel chiuso di una stanza azzurra, la santera di Yemayá rincorreva i propri pensieri in acque burrascose e mulinelli di vento.  Per fortuna le era accanto una sirena che conosceva bene gli abissi degli umani e da anni le faceva compagnia per mitigare sconforto e  solitudine. Da sola non ce l’avrebbe fatta a sfidare le tempeste della vita e ad affrontare le prove destino. Dalla Grande Madre e da lei, la sua ancella, riceveva in regalo la forza delle onde, e lasciandosi …

RENATO SCAGLIOLA fumo copy

BIANUCCI, GROMIS DI TRANA, SCAGLIOLA dalle stelle alle stalle a CHERASCO

Sempre in viaggio DALLE STELLE ALLE STALLE PIERO BIANUCCI CATERINA GROMIS DI TRANA RENATO SCAGLIOLA arrivano mercoledi 29 ottobre 2014 alle ore 20,45 all’ AUDITORIUM di CHERASCO (Cn) via San Pietro 41 per raccontare, tra illazioni e divagazioni, i loro tre libri: Bianucci STORIA SENTIMENTALE DELL’ASTRONOMIA edizioni TEA ☆ Gromis di Trana DIARIO DI BAMBU’ DETTO BU edizioni Salani ☆ Scagliola  LA GRAPPA ALLA VIPERA edizioni Zedde ☆  Viaggiano, com’è ormai tradizione, in compagnia dei CANTAMBANCHI, il gruppo di folk progressivo che appartiene alla storia della musica popolare, di cui Scagliola è uno dei fondatori. Seguirà rinfresco. info: 0172 427031 …

SCAGLIOLA, BIANUCCI, GROMIS b copy

BIANUCCI, GROMIS DI TRANA, SCAGLIOLA dalle stelle alle stalle al Museo Civico Craveri di Bra

da sinistra: Piero Bianucci, Caterina Gromis di Trana, Renato Scagliola Dalle stelle alle stalle MUSEO CIVICO CRAVERI via Craveri 15 BRA -(CN) sabato 20 settembre 2014 , ore 17,30 divagazioni, illazioni e musica tradizionale a proposito di tre libri, insieme agli autori PIERO BIANUCCI: Storia sentimentale dell’astronomia- edizioni Tea CATERINA GROMIS DI TRANA: Diario di Bambù detto Bu – Salani editore RENATO SCAGLIOLA: La grappa alla Vipera- edizioni Zedde  con la partecipazione dei CANTAMBANCHI info: Museo Civico Craveri Tel. +39.0172 412010 Orario di visita da lunedi’ a giovedi’: 15-18 al mattino su prenotazione per scuole e gruppi domenica: 10-12,30 e …

Translate »