SANTERA DE YEMAYA PENSANDO copy

SANTERA DE YEMAYÁ PENSANDO

Santera de Yemayá pensando inchiostro di china su carta pennello e penna di bambù 2015 Ad occhi chiusi, nel chiuso di una stanza azzurra, la santera di Yemayá rincorreva i propri pensieri in acque burrascose e mulinelli di vento.  Per fortuna le era accanto una sirena che conosceva bene gli abissi degli umani e da anni le faceva compagnia per mitigare sconforto e  solitudine. Da sola non ce l’avrebbe fatta a sfidare le tempeste della vita e ad affrontare le prove destino. Dalla Grande Madre e da lei, la sua ancella, riceveva in regalo la forza delle onde, e lasciandosi …

IDENTITÁ E DIFFERENZE in otto artisti torinesi al Museo di Scienze Naturali visti da Massimo Olivetti per il Corriere dell’Arte

OMAGGIO ALL’ITALIA DELL’ARTE. Identità e differenze nell’opera di otto artisti torinesi al MRSN Museo regionale di Scienze Naturali Torino 25 ottobre – 27 novembre 2011 OMAGGIO ALL’ITALIA DELL’ARTE Identità e differenze nell’opera di otto artisti torinesi Trying to unweave, unwind, unravel And piece together the past and the future, Between midnight and dawn, when the past is all deception, The future futureless, before the morning watchWhen time stops, and time is never-ending. Cercare di sbrigliare, districare, dipanare e far quadrare il passato e il futuro fra mezzanotte e l’alba, quando il passato è solo inganno, il futuro senza futuro, davanti …

OMAGGIO ALL’ITALIA DELL’ARTE. Otto artisti torinesi al Museo di Scienze Naturali visti dal critico Massimo Olivetti

Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino: OMAGGIO ALL’ITALIA DELL’ARTE. Si è inaugurata il 24 ottobre al Museo regionale di Scienze Naturali di Torino, dove rimarrà aperta fino al 27 novembre 2011, la mostra OMAGGIO ALL’ITALIA DELL’ARTE. Identità e differenze nell’opera di otto artisti torinesi Voluta dalla sezione piemontese della IAAP ( International Association for Art and Psychology) nell’ambito delle celebrazioni per i 150 anni dell’Unità d’Italia, l’esposizione propone l’incontro tra Arte e Psicologia, due vertici differenti di approccio alla realtà dell’uomo e del mondo: la prima più immediata ed emotiva collegata all’espressione e fruizione estetica, la seconda orientata all’atro …

mrsp-small1

OMAGGIO ALL’ITALIA DELL’ARTE al Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino: identità e differenze di otto artisti torinesi

IAAP- INTERNATIONAL ASSOCIATION FOR ART AND PSYCHOLOGY Arte e Psicologia – Gruppo di studio interdisciplinare Sezione Piemontese OMAGGIO ALL’ITALIA DELL’ARTE Identità e differenze nell’opera di otto artisti torinesi Maria Giulia Alemanno Martino Bissacco Pierangelo Devecchi Italo Gilardi Mario Gramaglia Sandro Lobalzo Luciana Penna Luciano Spessot a cura di Italo Gilardi e Marcello Pedretti 24 ottobre – 27 novembre 2011 Museo Regionale di Scienze Naturali Via Giolitti 36 Torino Inaugurazione lunedì 24 ottobre ore 17.00 Orario: tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.00 Chiuso il martedì Ingresso: 5 euro intero – 2,50 ridotto Con il patrocinio di Regione Piemonte, Provincia di …

Translate »