CLASSE OBRAPIA scuola  copy

LA SANTERÍA PITTORICA di MARIA GIULIA ALEMANNO nell’intervista dell’antropologa ALICE TURRA

Maria Giulia Alemanno e Yemaya Awoyó   “Al principio, qui sotto vi erano solo fuoco e rocce ardenti. Allora Olofi, l’Onnipotente, volle che il mondo esistesse e convertì il vapore delle fiamme in nubi. Dalle nubi scese l’acqua che spense il fuoco. Nei crateri enormi tra le rocce si formò Olokun, l’Oceano, che è terribile e che tutti temono. Ma il mare è anche buono, perché è la fonte della vita, e l’acqua scavò delle vene nella terra affinché la vita si propagasse. Questa è Yemayá, la Madre delle acque. Per questo si dice anche che prima che esistessero tutte …

SANTERA DE YEMAYA PENSANDO copy

SANTERA DE YEMAYÁ PENSANDO

Santera de Yemayá pensando inchiostro di china su carta pennello e penna di bambù 2015 Ad occhi chiusi, nel chiuso di una stanza azzurra, la santera di Yemayá rincorreva i propri pensieri in acque burrascose e mulinelli di vento.  Per fortuna le era accanto una sirena che conosceva bene gli abissi degli umani e da anni le faceva compagnia per mitigare sconforto e  solitudine. Da sola non ce l’avrebbe fatta a sfidare le tempeste della vita e ad affrontare le prove destino. Dalla Grande Madre e da lei, la sua ancella, riceveva in regalo la forza delle onde, e lasciandosi …

SANTERA POMPEI part copy

LA SIRENA e LA SANTERA DI POMPEI

Sirena e vortice , particolare di Santera di Pompei 1 olio su tela, cm 70 x 50 2005 Sul suo altare la sirena uscita dal vortice salutava marinai immaginari. La santera di Pompei sapeva bene che l’infinito era dietro l’angolo e che bastava aprire la porta per vederlo ruotare intorno agli alberi e sulle increspature del mare. La sirena no. Lei lo immaginava concentrato in un segno tracciato su un piccolo foglio dei desideri da dove lo poteva controllare. La santera la seguiva in silenzio. Aspettava il momento in cui la donna dalla coda di pesce avrebbe capito che tutto …

SANTERA DI POMPEI

SANTERA DI POMPEI n.2 © Maria Giulia Alemanno. Olio su tela Così l’ho immaginata, pallida come la luna, più vicina alla Villa dei Misteri che ad una  “casa templo” di l’Avana, la mia Santera di Pompei. Ma la barca collega i due mondi e la spirale li assorbe ed amalgama in un vortice d’infinito.

santera-del-mare-viola-copy

SANTERA DEL MARE VIOLA

Maria Giulia Alemanno: SANTERA DEL MARE VIOLA, tecnica mista su carta Fabriano, 2007 MARÍA SOLEDAD, SANTERA DEL MARE VIOLA Uscì in piena notte dalla sua casa di calle de la Obra Pía María Soledad, da sette inverni santera di Yemayá. Sette come il numero magico della dea, sette come le balze della sua gonna d’acqua e di spuma, sette come le perline alternate della sua collana e sette come gli anni di Yasmina, nata dall’amore tormentato di Maria Soledad con Pedro Torres, anche lui santero, ma di Changó, dunque tanto forte quanto infedele. Non poteva negarlo. A volte un poco …

Translate »