Yemaya_Casa de Africa_© maria giulia alemanno_cuba

La mia Yemayá guarda L’Avana dal balcone del Museo Casa de África

Il Museo Casa de África e il banner con la mia Yemayá (foto di Magaly Torres ©) Che la  vita di un artista non sia sempre  facile si sa,  potrei scrivere pagine a riguardo.  Poi, quando meno te lo aspetti, giungono doni che ti convincono dell’importanza di continuare. E sono soddisfazioni che cancellano titubanze e delusioni. Questo regalo mi arriva dal Museo Casa de África di L’Avana che quest’anno ha scelto  una mia opera come simbolo del XXVII Taller Scient¡fico de Antropolog¡a Social y Cultural Afroamericana e contemporaneamente per ricordare il  XXXVII anniversario della sua fondazione. Si tratta della Yemayá che realizzai per il …

Maria Giulia Alemanno_ Abbecedario per un mondo alla rovescia_installazione (2)

Maria Giulia Alemanno: IL MIO ABBECEDARIO PER UN MONDO ALLA ROVESCIA

ABBECEDARIO PER UN MONDO ALLA ROVESCIA Maria Giulia Alemanno: “Abbecedario per un mondo alla rovescia” installazione per UN MONDO CHE CAMBIA, ex Chiesa della Resurrezione, Crescentino   Da bambina, come tanti, mi piaceva giocare all’ “Asino vola”. A quei tempi la tecnologia di oggi apparteneva alla fantascienza ma noi,  senza saperlo, eravamo già  molto “social” grazie al semplice gesto di riunirci a casa degli amici.  In circolo, gli occhi rivolti al capogioco,  puntavamo l’indice verso il cielo per indicare chi o cosa si librasse in aria, la rondine sì, il sommergibile no. Se per qualcuno l’ippopotamo volava, lo sbaglio prevedeva una penitenza o l’esclusione per un giro. Il …

SANTERA DE YEMAYA PENSANDO copy

SANTERA DE YEMAYÁ PENSANDO

Santera de Yemayá pensando inchiostro di china su carta pennello e penna di bambù 2015 Ad occhi chiusi, nel chiuso di una stanza azzurra, la santera di Yemayá rincorreva i propri pensieri in acque burrascose e mulinelli di vento.  Per fortuna le era accanto una sirena che conosceva bene gli abissi degli umani e da anni le faceva compagnia per mitigare sconforto e  solitudine. Da sola non ce l’avrebbe fatta a sfidare le tempeste della vita e ad affrontare le prove destino. Dalla Grande Madre e da lei, la sua ancella, riceveva in regalo la forza delle onde, e lasciandosi …

SANTERA POMPEI part copy

LA SIRENA e LA SANTERA DI POMPEI

Sirena e vortice , particolare di Santera di Pompei 1 olio su tela, cm 70 x 50 2005 Sul suo altare la sirena uscita dal vortice salutava marinai immaginari. La santera di Pompei sapeva bene che l’infinito era dietro l’angolo e che bastava aprire la porta per vederlo ruotare intorno agli alberi e sulle increspature del mare. La sirena no. Lei lo immaginava concentrato in un segno tracciato su un piccolo foglio dei desideri da dove lo poteva controllare. La santera la seguiva in silenzio. Aspettava il momento in cui la donna dalla coda di pesce avrebbe capito che tutto …

SIRENA DI TERRA -ALEMANNO copy

SIRENA DI TERRA

Maria Giulia Alemanno: Yemaya sirena di terra tecnica mista su carta 2008 Una sirena di terra fluttua nell’aria che profuma di mare. Porta sulla schiena colline ondeggianti d’acqua salata . Il mare da noi è inglobato nel tufo, fossile remoto. Se Yemaya è passata di qui è ora la grande madre terra che abita i nostri boschi, protegge i nostri campi. Ha il volto di una donna monferrina e le curve dei nostri colli. E’ realtà e incantamento miraggio e paesaggio. *

YEMAYA SIRENA alemanno copy

YEMAYA SIRENA

 Yemaya Sirena pastello bianco su carta da costruzioni grigia 2014  Sirena serena attraversava il mare della vita. Ogni tanto una sosta, cercava l’orizzonte da una roccia. Altre sirene meno serene intonavano canti lenti, abbracciate, dolenti. Il mare era nero, vulcanico, l’acqua accarezzava il fuoco, amante avvolgente. Era una notte di pace apparente.    

Maria Giulia Alemanno: SIRENA E POLENA tecnica mista su carta Fabriano - 2010

Polena e Sirena nel mare di Bordighera in una notte di luna

Notte di luna piena sul  mare di Bordighera pennellato  d’argento cupo. Là, dove le onde s’infrangono  contro gli scogli di Sant’ Ampelio, s’incontrano  un’antica polena ed una sirena senza età. Mille racconti di vite e  di miti s’intrecciano nel loro silenzio. Entrambe conoscono bene Ulisse e i marinai e la storia infinita di un uomo in cerca di un’ isola ogni giorno più lontana.

Translate »