Maria Giulia Alemanno_come eleggua_ la habana

Io come Elegguá a L’Avana

Come Elegguá ph © Filippo Gallino Io come Elegguá in un giorno di sole per cercar di capire il mistero del piccolo dio che apre le porte del destino. Non ho chiavi con me,   il mio rifugio è aperto sul mondo. Cosa accadrà non so e neppure conosco chi mi aspetta al crocevia, quale strada prenderò, chi incontrerò lungo il cammino. Ho ancora molto da imparare e molto da scoprire di questa vita in rosso e nero, poco da dire e molto da dare prima che scenda la sera. *  La  foto fu scattata dal fotografo Filippo Gallino in un angolo magico della 5a Avenida a …

Yemaya Olokun frente del Taller de Papel Artesanal _ La Habana_ Cubs

LA MIA YEMAYÁ OLOKUN nelle parole del critico d’arte MASSIMO OLIVETTI

in studio con  “I profondi abissi di Yemayá  Olokun” acrilico su tela, 125  x  500 cm. 2020 Una mia grande tela dal titolo “ I profondi abissi di Yemayá Olokun” è diventata una preziosa installazione nel Museo Casa de Africa di L’Avana.  Sono cinque metri lineari di alte onde al cui centro spicca l”immagine di una divinità ibrida, la somma di Yemayá, signora di tutti i mari, e Olokun, padrone delle buie profondità dell’oceano. All’ opera ha dedicato un testo il critico d’arte Massimo Olivetti che ben conosce l’affascinate realtà, o irrealtà, della religiosità afrocubana.   I PROFONDI ABISSI DI  YEMAYÁ OLOKUN di Massimo Olivetti …

“EL ABRAZO . La excepción de un gesto”: a LA NUCIA – ALICANTE grande successo di una mostra d’arte internazionale nata a Bossolasco

Nell’agosto 2021, quando “L’ABBRACCIO, la eccezione di un gesto” venne esposta per la prima volta nella ex Chiesa dei Battuti di Bossolasco (Cuneo), fu subito chiaro che si trattava di una mostra destinata ad andare lontano. Portatrice di un messaggio dolce e potente,  reso ancor più forte dall’isolamento imposto della pandemia, nel maggio 2022  con il titolo “EL ABRAZO. la excepción de un gesto“approdò nelle prestigiose sale del MUA, Museo de la Universidad de Alicante e si può ora  visitare fino all’11 febbraio 2023 presso la Sala Levant dell’ Auditori e Centro Cultural de La Nucia, sempre in provincia di Alicante. L’ingresso è gratuito. EL ABRAZO è stata inaugurata 1l 15 …

Yemaya_Casa de Africa_© maria giulia alemanno_cuba

La mia Yemayá guarda L’Avana dal balcone del Museo Casa de África

Il Museo Casa de África e il banner con la mia Yemayá (foto di Magaly Torres ©) Che la  vita di un artista non sia sempre  facile si sa,  potrei scrivere pagine a riguardo.  Poi, quando meno te lo aspetti, giungono doni che ti convincono dell’importanza di continuare. E sono soddisfazioni che cancellano titubanze e delusioni. Questo regalo mi arriva dal Museo Casa de África di L’Avana che quest’anno ha scelto  una mia opera come simbolo del XXVII Taller Scient¡fico de Antropolog¡a Social y Cultural Afroamericana e contemporaneamente per ricordare il  XXXVII anniversario della sua fondazione. Si tratta della Yemayá che realizzai per il …

Yemaya_© Maria Giulia Alemanno_ cuba

La mia Yemayá è ora un manifesto del Museo Casa de África di L’Avana

  © Maria Giulia Alemanno: Yemayá acrilico su iuta, 180 x 115, 2004 ora sul manifesto del Museo Casa de África Confesso di aver provato una forte emozione quando il dottor Alberto Granado Duque , direttore del Museo Casa de África de la Oficina del Historiador de la Ciudad de La Habana, mi ha comunicato che per la ventisettesima edizione del Congresso di Antropologia Sociale e Culturale Afroamericana dedicato al grande africanista Rogelio Martínez Furé recentemente scomparso, la mia Yemayá del ciclo “Mis Orishas” era stata scelta come  simbolo dell’evento. Ed ecco qui il bel manifesto a ricordo della fondazione del museo avvenuta  nel 1986, trentasette anni …

Alberto Granado_Maria Giulia Alemanno_La Habana

ALBERTO GRANADO, cent’anni di infinita umanità

Alberto Granado e Maria Giulia Alemanno a L’Avana nel 2004  © Roberto Ravenna  Alberto Granado, il miglior amico di Ernesto Guevara, l’8 agosto 2022 avrebbe compiuto 100 anni. Per i suoi innumerevoli amici, Alberto non aveva età,  eterno ragazzo curioso del mondo, innamorato della vita. Voglio ricordarlo con questo scritto, pubblicato in due parti sul quotidiano LA STAMPA nel luglio 2004. Racconta il nostro  primo incontro, i giorni della proiezione del film ” I diari della motocicletta” di Walter Salles vissuti nella mitica cucina azzurra della sua casa di Miramar, Ernesto quando non era ancora “el Che” e la nascita di …

BOSSOLASCO MOSTRA 2022 LOCANDINA WEB

BOSSOLASCO: IMMAGINI E PAROLE. Nelle Langhe l’arte incontra la letteratura in una mostra internazionale d’arte contemporanea

IMMAGINI E PAROLE L’arte incontra la letteratura Una mostra collettiva internazionale d’arte contemporanea a cura di Paola Travaglio e Gina Taddei 30 luglio – 4 settembre 2022 ex Chiesa dei Battuti BOSSOLASCO (Cuneo) Inaugurazione sabato 3o luglio, ore 18:00 orari: sabato: 15,30 – 19,30 domenica: 10,00 -12,30 / 15,30 -19,30 Ingresso libero Per informazioni: +39 3401912811 cubo.culturabossolasco@gmail.com instagram:@cubo_culturabossolasco  Dopo il grande successo ottenuto nell’estate del 2021 da “L’ABBRACCIO. L’eccezione di un gesto”, il Comune di Bossolasco apre gli spazi della ex Chiesa dei Battuti, Piazza Oberto 2,  ad una nuova esposizione collettiva di respiro internazionale  dal titolo“ IMMAGINI E PAROLE: L’arte …

MUA_ Museo de la universidad de Alicante

“EL ABRAZO. La excepción de un gesto”. Dall’Italia alla Spagna una grande mostra al MUA, Museo de la Universidad de Alicante

  EL ABRAZO LA EXCEPCIÓN DE UN GESTO  a cura di Paola Travaglio MUA. MUSEO DELL’ UNIVERSITÀ DI ALICANTE SALA CUB Carretera de Sant Vicent del Raspeig ALICANTE Spagna 4 – 22 maggio 2022 Inaugurazione: mercoledì 4 maggio , ore 19.00 In catalogo testi di Paola Travaglio e Massimo Olivetti orari: da lunedì a venerdì: dalle 9.00 alle 20.00 sabato e domenica: dalle 10.00 alle 14.00 Ingresso libero INFO: Museo de la Universitad d’Alacant, MUA Museo de la Universidad de Alicante mua@ua.es www.mua.ua.es Tel. + 34  965 909 387/ Fax +34 965  903 464 Per visite guidate e laboratori didattici: Tel. +34 …

Abbraccio Bossolasco

L’ABBRACCIO. Una mostra d’arte internazionale a Bossolasco

L’ABBRACCIO L’eccezione di un gesto Una mostra d’arte internazionale a cura di Gina Taddei e Paola Travaglio  31 luglio – 5 settembre 2021 ex Chiesa dei Battuti ingresso  via Castello 1 BOSSOLASCO (Cuneo) Inaugurazione sabato 31 luglio, ore 17:00 Opere e interventi di: Nicola Abbruzzese ­- Corrado Alderucci Maria Giulia Alemanno Hermelando Bernabé Marhuenda Ines Daniela Bertolino – Anna Borgarelli René Breila – Carla Bronzino Raffaella Brusaglino – Cornelio Cerato Eleonora Collini – Elio Delgado Valdés Carlo Dezzani – Germana Eucalipto Fabrizio Garelli – Cinzia Ghigliano Franco Giletta – José González Jogo  Francisco Gordillo – Jotaká  Marco Laganà – Vito Langa Julio Ángel Larramendi – …

Yemayá Akuara copy

NEL GIORNO DI YEMAYA

Yemaya Akuara del ciclo “Yemaya y sus siete caminos” acrilico su tela cm 250 x 180 2006 Nel giorno di Yemaya, la grande madre regina di tutti i  mari, mi piace pensare ad un incontro tra donne, amiche sorelle che condividono gioie ed emozioni. Acque dolci ed acque salate.  Profondamente noi.

Translate »